Corso di Laboratorio di Interni
docenti: Francesco Scullica, Luca Scacchetti
Brief
La finalità del corso è quella di prefigurare nuovi spazi-servizi di supporto alla ricettività e finalizzati a un rafforzamento dell'identità del borgo, in relazione con le esigenze espresse dalla municipalità-assessorato alla cultura.
Concept
L’idea del progetto nasce, da un lato, dalla presenza di una certa nostalgia per il passato e, dall’altro, dalla nostra volontà di far convivere le antiche tradizioni e “sapori” con la vita contemporanea. Così dalla ex scuola elementare G. Mazzini di Castiglione Olona, nasce HOL, struttura in cui convivono turisti interessati ad arte e cibo per un soggiorno culturale anche attraverso la partecipazione degli ospiti-studenti e progettisti, ad attività creative. Per gli studenti sono stati ipotizzati degli spazi per attività di “workshop” e la possibilità di alloggio all’interno dell’ostello. La costruzione preesistente interagisce con la nuova destinazione d’uso soprattutto attraverso nuovi elementi divisori in materiali plastici: oltre a collegare visivamente gli spazi di distribuzione con le camere, presentano le loro superfici caratterizzate da murales e graffiti. Il rapporto fra tradizione, contesto e contemporaneità è esemplificato dal ristorante caratterizzato da un’offerta enogastronomica basata sulla tradizione lombarda ma anche dal rapportarsi al movimento Slow-food/Finger Food.
HOL
Published:

HOL

L’idea del progetto nasce, da un lato, dalla presenza di una certa nostalgia per il passato e, dall’altro, dalla nostra volontà di far convivere Read More

Published:

Creative Fields